|
11 Novembre 2001 - 24 Novembre 2001
sport - La Reggina ci riprova
Oggi contro il Napoli servono i tre punti in palio. Domani il derby Crotone-Cosenza
Reggio Calabria 24 Novembre - Ancora una gara di campionato per la Reggina di Franco Colomba che dopo il pari di mercoledì scorso nel derby del “Granillo” con il Messina che ha lasciato qualche malumore tra la tifoseria, torna oggi in campo contro il Napoli e sempre difronte al pubblico ami-co. Gli amaranto che nelle ultime apparizioni hanno un pò stentato nel produrre gioco, hanno un solo obiettivo da raggiungere: la vit-toria. Contro i partenopei, però, non sarà per niente facile e visto che la squadra napoletana, soprattutto fuori casa, gode di un buon curriculum. Ma Dionigi e compagni non hanno alternative ai tre punti se vogliono continuare a marciare verso la promozione in se-rie A. Il tutto mentre altre formazioni di prestigio di questo cam-pionato, come il Bari, il Cagliari e la Sampdoria, hanno ripreso a macinare punti, la qual cosa non è assolutamente da sottovalutare in un torneo lungo come quello di serie B dove tutto può ancora accadere. Non si dimentichi, infatti, l’impresa del Torino dello scorso anno che partito malissimo ha finito per vincere il campio-nato in vetta alla classifica. La Reggina, quindi, dovrà ritrovare se stessa per tornare a far punti pesanti e particolarmente questo do-vrà avvenire davanti al pubblico di casa che, come sempre, sta so-stenendo i propri beniamini con il solito affetto ed il solito calore. Colomba dovrà fare a meno di Mamede squalificato, al posto del quale giocherà Veron, mentre riproporrà la coppia avanzata Dioni-gi-Savoldi. Si gioca invece domani sera allo “Scida” il derby di Calabria numero 51 tra Crotone e Cosenza. Sarà certamente una sfida entusiasmante tra due squadre che, seppure stiano vivendo momenti diversi, avranno quale unico obiettivo la conquista dell’intera posta in palio. Ciò sarà non solo per mettere un sigillo indelebile su una partita che per le due tifoserie vale molto, ma an-che per, e ciò vale particolarmente per il Crotone, rimpinguare il bottino di punti in classifica. Molti ancora i dubbi sia dall’una parte che dall’altra. Soprattutto Mondonico dovrà sciogliere qual-che nodo sul possibile schieramento in campo vista l’indisponibilità di giocatori infortunati e squalificati. Potrebbe rientrare Strada, è in forse l’utilizzo di Tatti. Di certo, però, ci sarà la grande cornice del pubblico che da ambedue le parti, farà sentire la propria voce per spingere, ognuno per la propria parte, i giocato-ri a far bene. Fonte: Il giornale di Calabria
|
sport - Catanzaro/stadio chiuso per sei giornate
Il giudice sportivo, dopo i fatti di domenica scorsa, ha squalificato il campo dei giallorossi. Domenica col Campobasso si giocherà a Vibo
Catanzaro 22 Novembre - Si attendeva la stangata sul Catanzaro da parte del giudice sportivo dopo i deprecabili incidenti di domenica scorsa accaduti nel dopo gara con la Cavese, e così è stato: più di cinquanta milioni di multa alla società, sei turni di squalifica per il “Ceravolo”, due giornate di squalifica per Terrevoli e una per Moscelli. Inibito anche il cosiddetto “team manager” della squadra, Nicola Canino, responsabile di proteste evidentemente ritenute fuori dalle righe nei confronti dell’arbitro. Il risultato dell’aggressione alla terna arbitrale compiuta da parte di qualcuno che, irragionevolmente, ha creduto di potersi fare giustizia da se per una conduzione di gara senza dubbio insufficiente da parte del signor Vicinanza di Alberga e dei suoi collaboratori, é stato dunque quello di danneggiare il Catanzaro che, quest’anno, sembrava essere sulla strada giusta nonostante le ultime non esaltanti prestazioni. Per sei turni, quindi, Milone e compagni dovranno girovagare per i campi della regione alla ricerca di quello disponibile dove poter giocare la partita di turno, ed altrettanto sarà per i tifosi che dovranno, se vorranno seguire l’undici del cuore, sobbarcarsi spese di viaggio e di biglietto per assistere al match. Domenica prossima col Campobasso si dovrebbe giocare a Vibo Valentia; già ieri il Ds Cavallaro ha fatto un sopralluogo presso l’impianto vibonese che é disponibile visto che la squadra di casa sarà impegnata nel derby con la Vigor Lamezia sul neutro di Locri. Il campionato del Catanzaro, comunque, adesso diventa più in salita,anche se la società,i giocatori e lo staff tecnico cercheranno di far pesare il meno possibile la squalifica del campo. I tifosi, dal canto loro, faranno come sempre la propria parte. La squadra è certamente competitiva, ma adesso dovrà dimostrare di che pasta è fatta davvero a partire da domenica prossima nella gara contro il Campobasso. Come detto mancheranno due calciatori importanti per l’economia globale del gioco giallorosso, Moscelli e Terrevoli, ma di certo Bitetto dispone di una “rosa” ampia su cui poter contare. Rientra Milone la cui assenza domenica scorsa contro la Cavese è pesata tantissimo, non sarà disponibile Delle Vedove per infortunio, mentre si sta valutando lo stato di forma di Zappella. Il tutto in attesa che venga deciso su quale campo la partita sarà disputata. Fonte: Il giornale di Calabria
|
sport - Reggina, pareggio... stretto
Il recupero infrasettimanale prevedeva Bari-Siena, Reggina-Messina e Sampdoria-Cittadella. Ovvio che i riflettori fossero puntati sul derby dello Stretto e non solo per motivi calcistici. Le due società e soprattutto le due tifoserie - come è noto - sono divise da antica rivalità, che ha spesso procurato danni. E lo striscione esposto dai tifosi calabresi recante la scritta "Nemmeno il ponte ci unirà mai", ne è la testimonianza. In campo la partita è stata dura e tirata, in sintonia con le aspettative e con il clima da derby. La Reggina ha avuto in mano le redini del gioco, anche perché il bomber peloritano Godeas, dopo 31' ha avuto la brillante idea di rifilare una gomitata a Franceschini, costringendo l'arbitro a mandarlo negli spogliatoi in anticipo. Il Messina se ne è fatta una ragione ed ha condotto una gara quasi rinunciataria sotto il profilo dell'impostazione del gioco, ma molto brillante sotto l'aspetto difensivo. Le puntate degli amaranto non hanno sortito effetto e lo zero a zero finale, se dal lato siciliano dello Stretto viene salutato come un mezzo successo, sulla sponda calabrese ha il sapore quasi di una sconfitta.
Risultati, classifiche, e prossimi turni
Fonte: Sportal
|
sport - Reggina in cerca di riscatto
Reggio Calabria 21 Novembre Dopo la sconfitta di domenica col Modena oggi al “Granillo” si recupera il derby col Messina. Previsto il pubblico delle grandi occasioni
Sarà un mercoledì particolare per la Reggina di Franco Colomba che, dopo aver malamente perso la gara di domenica scorsa contro il Modena in Emilia, deve oggi recuperare la partita non disputata due settimane fa con il Messina per via della Coppa Italia. Una gara importante per gli amaranto e non solo per la posta in palio, ma anche perché si tratta di un derby molto sentito da ambo le parti. Quello dello Stretto mancava da molto tempo, per questo nelle due città l’attesa è spasmodica. Difronte si troveranno due formazioni che stanno facendo bene, con un Messina che, seppure matricola di questo campionato, si sta ben comportando e domenica scorsa ha battuto al “Celeste” il Napoli che fuori casa non perdeva da diverso tempo, ed una Reggina che retrocessa dalla serie A e nonostante lo stop inatteso di Modena, si sta giocando tutte le sue carte per un pronto ritorno nell’olimpo del calcio italiano. Sarà, dunque, quella di oggi, una partita interessante sotto molti punti di vista. Dionigi e compagni vogliono assolutamente tornare alla vittoria per rafforzare la loro posizione nelle zone che contano della graduatoria. In questo supportati dal solito magnifico pubblico del “Granillo” che il più delle volte risulta essere il dodicesimo uomo in campo. Gli amaranto dovranno fare attenzione, però, a uomini come Buonocore e Godeas che riescono, con la loro tecnica ed il loro ardore agonistico, a fare la differenza. Sarà comunque il Messina nel suo complesso che dovrà essere tenuto nella giusta considerazione per non incappare in brutte sorprese. Delicato sarà, poi, il compito delle forze dell’ordine che dovranno vigilare affinché lo svolgimento del match scivoli via senza intoppi ed incidenti. Tra le opposte tifoserie, infatti, non scorre buon sangue e questo potrebbe inficiare il corretto svolgimento del derby sugli spalti e fuori lo stadio. Da Messina, tra l’altro, è previsto l’arrivo di diverse migliaia di supporters giallorossi pronti ad incitare ed a sostenere la propria squadra, il che renderà ancora più delicato il lavoro della Polizia. Sarà, quindi, quella di oggi, una giornata diversa dal solito per Reggio Calabria, con un derby che dopo tanti anni di assenza, si appresta a regalare emozioni e sensazioni forti. Fonte: Il giornale di Calabria
|
sport - Catanzaro, ore di attesa per le sorti del campo di gioco
Catanzaro 21 Novembre - Oggi il giudice decide delle sorti del campo di gioco dopo i fatti di domenica scorsa Si è ritrovato ieri al “Ceravolo” il Catanzaro di Bitetto dopo l’inattesa sconfitta casalinga di domenica scorsa contro la Cavese e dopo i deprecabili avvenimenti del dopo gara in cui la terna arbitrale è stata malmenata da alcuni scalmanati che hanno addebitato la sconfitta soprattutto agli errori del fischietto di turno, il signor Vicinanza di Albenga. Un fatto inedito per Catanzaro calcistica questo dell’aggressione all’arbitro, un fatto che di certo causerà gravi conseguenze dal punto di vista della giustizia sportiva, con il terreno di gioco del “Ceravolo” che sicuramente sarà squalificato per diverse settimane. Questo di certo non gioverà alla causa di Milone e compagni che, ancora in vetta alla classifica con tre punti di distanza dalle seconde, si stanno giocando la promozione in C1. Certo questo doveva essere valutato con maggiore attenzione da chi, purtroppo, ha pensato di farsi giustizia sommaria su un arbitro che è incappato in una giornata no penalizzando spesso i giallorossi durante la gara con la Cavese, ma così non è stato ed ora quel gesto varrà un continuo peregrinare per i campi della regione quando invece si sarebbe potuto serenamente continuare a giocare al “Ceravolo”. Ad ogni modo quest’oggi il giudice sportivo, in base al referto dell’arbitro, giudicherà e sentenzierà le sue decisioni. Il tutto quando alle porte c’è in vista il secondo impegno casalingo consecutivo contro il Campobasso. Si tratta di una sfida difficile seppure i rossoblu non godano di un buon momento di forma eccezionale e vista la classifica che li relega all’ultimo posto solitario. Ma di certo il Campobasso è un complesso ben assortito per la categoria e magari vorrà sfruttare questo momentaccio dei giallorossi per venire in Calabria e giocarsi la sue carte tentando di portare via tre punti importanti. Dall’altra parte, però ci sarà un Catanzaro arrabbiato e voglioso di tornare alla vittoria, vittoria che oramai manca da tre settimane. Delicato sarà il compito di Bitetto che dovrà cercare di riportare calma e serenità nel gruppo e che dovrà, soprattutto, cercare di ridare smalto ad una squadra che domenica scorsa, aldilà dell’arbitro, è apparsa impacciata e macchinosa , mentre alcuni uomini, vedi Moscelli, sono apparsi assolutamente fuori forma e con la testa altrove. Insomma si tratta di riuscire a venir fuori da quello che è il momento più delicato di questa stagione che, cominciata in discesa, sembra essere diventata maledettamente in salita.
Fonte: Il giornale di Calabria
|
sport - Crotone, non ancora definito l'acquisto di Dei
Crotone 14 Novembre - La società Crotone Calcio ha precisato di non aver ancora definito l'acquisto del portiere della Pistoiese David Dei, la cui cessione era stata annunciata ieri. L'ufficio stampa della società ha reso noto che non c'è, allo stato, alcun accordo con Dei, che negli ultimi due anni ha giocato con la squadra toscana. Per oggi, riferisce ancora la società, è previsto solo un incontro con lo stesso Dei a Milano. Il Crotone ha anche riferito che per la scelta del nuovo portiere sono in corso contatti anche con Alessio Scarpi, "fuori rosa" del Cagliari.
|
sport - Crotone: acquistato Dei
Importante rinforzo per il Crotone, che ha acquistato a titolo definitivo dalla Pistoiese il portiere David Dei, uno dei migliori portieri della serie cadetta. Il giocatore ha firmato un contratto con la società calabrese fino al giugno 2002. In questa stagione Dei è stato più volte sul punto di essere ceduto per contrasti con la società toscana, che in estate gli ha preferito Daniele Balli, prelevato dalla Ternana.Fonte: Datasport
|
sport - Cosenza: Mondonico, "Godiamoci questa vittoria"
Cosenza 12 Novembre - Emiliano Mondonico è soddisfatto al termine del successo per 2-1 che il suo Cosenza ha colto nei confronti del Genoa: " Sono contento, godiamoci questa vittoria, ma guai a noi se le vittorie ci facessero cambiare idea ". La gara si è risolta nella ripresa, con i padroni di casa bravi nel mettere al sicuro il risultato e poi di reggere l'arrembaggio ospite.
Fonte: Datasport
|
sport - Reggina/E Colomba sta a guardare
Guarda la serie B da un invidiabile terrazzo: quello del primo posto in classifica. Franco Colomba si gode il panorama dall'alto della vetta, anche se deve condividere col Modena la splendida vista riservata ai dominatori del torneo cadetto. L'allenatore della Reggina, questa settimana, non sarà diretto protagonista: gli amaranto avrebbero dovuto incontrare il Messina, ma osserveranno un turno di speciale riposo, per l'impegno dei giallorossi peloritani contro il Parma in Coppa Italia.E così, il tecnico ha la possibilità di fare qualche importante riflessione sull'andamento del torneo. Partiamo dalla sua Reggina, ma ovviamente i giudizi sono abbastanza limitati: cosa dire sulla squadra che, stando ai numeri, fino a oggi ha fatto meglio di tutte? Si può sottolineare che la Reggina questo primato lo ha conquistato con merito, senza ricevere regali di alcun tipo dagli avversari. Anzi, avrebbe potuto far meglio, almeno in un paio di partite.
Fonte: Sports
|
|
|