12 Marzo 2002 - 30 Marzo 2002



sport - Reggina-Cagliari: partita importante

Reggina-Cagliari: in palio punti pesantissimi



Reggio Calabria 30 Marzo - Nell’anticipo del sabato di Pasqua sarà il Cagliari di scena al Granillo di Reggio Calabria. La squadra amaranto dopo la sconfitta in zona Cesarini rimediata ad Empoli ha tutta l’intenzione di conquistare la vittoria per tenere a debita distanza le inseguitrici pur consapevole che non sarà certo facile battere gli uomini di Sonetti che, in virtù di una classifica deficitaria, hanno necessità di far punti. In settimana “ l’affaire “ Empoli non ha disturbato la squadra che agli ordini del tecnico Colomba si è allenata regolarmente. Tutte le componenti della società amaranto hanno ribadito che l’interesse della Reggina è arrivare nei primi quattro posti senza sperare nelle “disgrazie altrui”. La sosta di campionato si è rivelata utilissima oltre che per rifinire la preparazione in vista del finale di campionato anche per recuperare parte degli infortunati. Ed infatti : Morabito ha potuto finalmente allenarsi a pieno regime e il portoghese Mamede, smaltiti i postumi dell’infortunio muscolare, ha ripreso gli allenamenti regolarmente e domenica andrà probabilmente in panchina. Niente da fare invece per il fantasista Cozza, ex della partita unitamente a Franzone secondo portiere della Reggina, che non ha recuperato e che anche per questa domenica sarà sostituito da Leon. Grande attenzione dovranno riservare i giocatori amaranto al duo offensivo cagliaritano composto da Suazo e Cammarata rammentando che la squadra sarda come organico non merita certamente la posizione di classifica e che dagli addetti ai lavori era considerata una delle favorite del campionato. All’andata la partita finì in parità con Belardi sugli scudi in virtù del calcio di rigore neutralizzato. In settimana il Presidente Foti ha invitato i sostenitori amaranto a sostenere la squadra, ancor più del solito, ribadendo che la serie A non è lontana e che sfruttare al massimo il doppio turno casalingo – la Reggina dopo il Cagliari affronterà sempre in casa il Crotone – vorrebbe dire mettere una seria ipoteca sulla promozione. Ancora una giacchetta nera internazionale per la Reggina ad arbitrare sarà infatti Borriello di Mantova.

Fonte: SoccerAge





sport - Serie minori di Domenica 24 Marzo

Eccellenza/Nello scontro tra Rosarno e Rende la spunta il Rosarno che vince a Rende per 1-0. La sorprendente Silana vince a Cutro, anch'essa per 1-0.Altra sorpresa è la vittoria del Montalto (ultimo in classifica) contro Capo Vaticano.
Promozione A/Il cattivo tempo frena la maggior parte delle partite. Le partite giocate si sono disputate sabato, il Ciro' continua la sua corsa e vince a Catanzaro con un risultato di 3-0 per il Ciro'. Rossano Soverato, è finita 2-1. Infine la partita Tavernese Strongoli si conclude senza gol.
Promozione B/Il derby gioiosano va al Marina che si conclude con un risultato di 3-1. Il Bocale non è da meno e continua la sua corsa vincendo fuori casa con l'Eufemiese (0-1) con un gol nel primo tempo di La Rocca. La Taurianovese con la vittoria sul Polistena torna a sperare.
Prima Categoria/Nel girone A la capolista Luzzese, con una doppietta di Rende, vince contro uno Spezzano Albanese rimasto sempre in difesa. Terranova e Mirto offrono una bella partita ricca di emozioni. 2-2 il risultato finale. Importante vittoria del S. Lorenzo contro l'A. Cosenza per rimanere in prima categoria.
Nel girone B la sorprendente Rocca di Neto vince in casa della N. Audace e con ben 4 gol. La N. Audace segna solo il gol della bandiera. Anche il Petrizzi scivola in casa vinto da una Garibaldina ben organizzata. Tra le prime solo il Cevi riesce a limitare i danni pareggiando fuori casa 0-0. Il Cerisano vince la sua seconda partita.
Nel girone C Il Virtus mantiene salda la sua posizione vincendo fuoricasa con il Badolato per 3-1. Il Castiglione insegue e vince con il Monasterace per 1-0.
Nel Girone D non troviamo grosse novità, il Bovalinese allunga sul Gioia Tauro vincendo con R. Archi mentre il Gioia Tauroperde con il Brancaleone. In fondo alla classifica Salice Imp. Palmi 1-2.

Home Sport

Eccellenza
Risultati
Classifica

Prima Categoria A
Risultati
Classifica

Prima Categoria B
Risultati
Classifica

Prima Categoria C
Risultati
Classifica

Prima Categoria D
Risultati
Classifica

Seconda Categoria
Risultati
Classifica





sport - Taibi torna alla Reggina

Massimo Taibi, classe 1970, a fine stagione lascia lAtalanta e torna a difendere i pali della Reggina, dove era già stato protagonista per due stagioni. Nelle casse della società bergamasca arrivano 4 milioni di euro.

Fonte: CanaleSport





sport - La Reggina batte la pista ceca

Nonostante gli ultimi passi falsi, a Reggio Calabria non sembrano preoccuparsi più di tanto e cominciano a guardarsi attorno per rinforzare la squadra in vista del ritorno in serie A. Una delle piste più battute dal ds Martino è quella che porta in Rep. Ceca. Alcuni osservatori della società calabrese, infatti, sono andati ad osservare alcuni elementi interessanti, in particolare del Bohemians e del Sigma Olomouc.

Fonte: Soccerage





sport - Calcio di Domenica 24 Marzo

Mentre la serie B riposa in serie C2 il Catanzaro spreca un'occasione pareggiando
con il Sant'Anastasia. La prima gara delle sette indicate da Morgia per il primo
posto è sfumata.

In serie D la V. Lamezia insegue sempre il Ragusa. Con la vittoria a Favara
dimostra di essere all'altezza del primo posto. Il derby tra Locri e Corigliano
finisce 0-0, un punto che non serve per nessuna delle due squadre. L'altro derby,
tra Castrovillari e e nuova Acri viene aggiudicato al Castrovillari con un risultato
ampio di 3-0. E adesso il Castrovillari si trova al terzo posto insieme alla
Rossanese che vince contro l'Orlandina con un risultato tondo 2-0. La N. Vibonese
vince nei minuti di recupero con un ottimo Tortora. Risultato finale: 2-1.

Home calcio
Serie A
Risultati
Classifica
Serie C2
Risultati
Classifica
Serie D
Risultati
Classifica





sport - Brera con le maglie "Città di Cosenza"

Il Brera Calcio, terza squadra di calcio milanese dopo Milan e Inter, porterà sulla maglia la scritta "Città di Cosenza".
È quello che ha chiesto un pool di imprenditori cosentini per sponsorizzare l'undici milanese. L'iniziativa sarà illustrata giovedì prossimo, a Palazzo dei Bruzi.
All'incontro sarà presente il presidente della squadra milanese, Alessandro Aleotti; l'assessore Pierangelo Dacrema; l'assessore Eva Catizone e i rappresentanti del pool di imprenditori cosentini.

Fonte: Canalesport





sport - Cosenza/presidente provincia, arbitraggio scandaloso

Cosenza/presidente provincia, arbitraggio scandaloso



''Rincrescimento e rammarico per la scandalosa condotta dell' arbitro'' della partita Cosenza-Salernitana di domenica scorsa e' stato espresso dal presidente della Provincia di Cosenza, Antonio Acri, nella qualita' di sponsor ufficiale della squadra calabrese. Acri ha inviato un telegramma alla Figc, alla Lega Professionisti, all' Aia per protestare per l' arbitraggio di domenica che, a giudizio dei calabresi ha condizionato la gara vinta dai campani 3-2.





sport - Tifosi Reggina bloccati a Napoli

Tifosi della Reggina bloccati a Napoli



Un folto gruppo di tifosi della Reggina di ritorno dalla trasferta di Empoli è rimasto bloccato per diverse ore nella stazione ferroviaria di Napoli Campi Flegrei per consentire a polizia e carabinieri di compiere controlli, identificare numerose persone e obbligare i viaggiatori che ne erano sprovvisti all' acquisto del biglietto.
Complessivamente le forze dell' ordine hanno identificato 180 persone. Si tratta di giovani tifosi reggini che lungo il viaggio si erano resi anche protagonisti di intemperanze lungo le stazioni toccate dal convoglio.

Fonte: Canalesport





sport - Doppia beffa in zona Cesarini

Empoli-Reggina: Doppia beffa in zona Cesarini



VicariUltimo minuto da brivido per la Reggina, in un turno che la vede, proprio allo scadere, perdere il big-match contro l'Empoli e perdere tre punti di vantaggio sulla Salernitana che espugna al 95° il S.Vito. Proprio nella domenica che vede Vicari segnare il suo primo gol in serie B, e che gol, la squadra amaranto perde un'occasione ed un punto d'oro. Con ancora nelle orecchie la radiocronaca della partita, ricordiamo che l'Empoli non ha alcuna copertura televisiva, l'incredulità per la capitolazione è tanta. E'chiaro che ora più che mai diventa importante mantenere nervi saldi e grande concentrazione nelle prossime gare, che fortunatamente la vedranno impegnata in casa contro Cagliari e Crotone. Uno stop imprevisto in una giornata che vede rallentare anche Modena e Como, clamorosamente battuto in casa dal Siena, e che ripropone, come già sottolineato, una Salernitana in gran forma come quinta forza del campionato (consideriamo il Napoli di fatto fuori dalla corsa promozione anche alla luce dei recenti fatti societari!). Peccato davvero, perdere così lascia l'amaro in bocca, soprattutto dopo il pareggio maturato a 15 min circa dal termine e ottenuto dopo un forcing asfissiante da parte degli amaranto. Ma è pur vero che il pallone è rotondo e che fino al triplice fischi la concentrazione deve rimanere al massimo, cosa che purtroppo oggi non è avvenuta. Restano sei punti di vantaggio da gestire e, sebbene il calandario sorrida più alla Reggina che al Como, non sono più ammessi errori di percorso, dato che in questo momento possono rivelarsi fatali, e diventa ora quantomai fondamentale la spinta della tifoseria amaranto, che finora ha permesso alla squadra di essere l'unica formazione cadetta imbattuta tra le mura amiche! E considerando che su 10 partite rimaste, 6 si giocheranno al Granillo...

Fonte: SoccerAge





sport - Calcio di Domenica 17 Marzo

Giornata nera per le calabresi di serie B. Cosenza, Crotone e Reggina perdono rispettivamente con Salernitana, Vicenza Empoli. Nel big match Empoli Reggina ha la meglio l'Empoli che si afferma con un risultato finale di 2-1. Il Cosenza è battuto dalla Salernitana in extremis per 3-2 grazie ad un gol di Vignaroli, i gol del Cosenza sono stati effettuati da Diawara e Zaniolo.
Infine il Crotone viene travolto dal Vicenza, 4-0 il risultato finale.
In serie D un gol di Lio risolve la partita tra Vigor Lamezia e Rossanese con il risultato finale di 1-0 a favore del Lamezia. Risultato ad occhiali nell'altro derby tra Acri e Vibonese. Il Corigliano ottiene una vittoria per sperare nella salvezza: Locri e Castrovillari perdono fuori casa rispettivamente con Belpasso (2-0) e Vittoria (1-0)

Home calcio

Serie A
Risultati
Classifica

Serie B
Risultati
Classifica


Serie C2
Risultati
Classifica

Serie D
Risultati
Classifica





sport - Formula 1: vince ralf Shumi

Festa Ralf, Schumi furioso
Doppietta Williams a Sepang. Vince Schumacher jr., ma la gara si decide in partenza: Montoya urta Michael, che si ritrova ultimo e risale fino al 3° posto. Secondo il colombiano, Barrichello ko.



Duello doveva essere, e duello è stato. Ma come nel western più drammatico, entrambi i pistoleri sono rimasti fulminati. Schumi e Montoya si sono affrontati subito, alla prima curva: nessuno ha ceduto, nessuno ha mollato. Inevitabile il contatto fatale, che ha tagliato fuori dalla vittoria tutti e due costringendoli a una rabbiosa rimonta. Ne ha approfittato Ralf, che è andato a vincere davanti al colombiano, riuscito a risalire al secondo posto grazie anche alla solita sfortunaccia nera di Barrichello, andato arrosto mentre inseguiva Schumi jr. Il brasiliano era stato al comando nella prima parte di gara, ma la tattica del doppio pit stop si era rivelata comunque perdente contro quella dell'unica fermata scelta dal vincitore, che ora si candida a principale sfidante del fratello ferrarista, ancora leader della classifica grazie al quarto posto finale. Doppietta Williams, dunque, e Mondiale apertissimo: con la Ferrari sarà una bella lotta. Lotta da cui sembra esclus ainvece la McLaren, che chiude la trasferta malese con due motori Mercedes ko.

Partenza rovente - Pronti via e tra Williams e Ferrari succede un altro patatrac. Allo spegnersi dei semafori Schumi si getta a destra, tagliando la strada a Montoya. Il ferrarista mantiene la traiettoria ed entra all'interno nella prima curva. Il colombiano però lo affianca all'esterno, e i 24 m di larghezza della pista malese non bastano per tenere lontani i due grandi rivali: la Williams stringe la Ferrari nel tentativo di sorpasso, le due vetture si toccano. Ha la peggio il tedesco, che deve rientrare ai box per cambiare l'alettone. Montoya sbanda a e scivola nelle retrovie. Ne approfitta Barrichello, che vola al comando seguito da Ralf Schumacher. Schumi intanto rientra in pista in ultima posizione e inizia la rimonta con oltre 43 secondi di distacco dal compagno. Si ritira Trulli.
Al settimo giro Barrichello comanda con 3"8 su Ralf e oltre 10" su Raikkonen e Coulthard.

Stop a Montoya - Ed ecco il colpo di scena. Montoya, sesto, viene punito per il contatto al via: tocca a lui il poco invidiabile privilegio di inaugurare il nuovo tipo di penalità previsto per le scorrettezze, cioè un passaggio forzato per la corsia box: quando rientra è nono. Schumi intanto risale al 13° posto, si ritira Panis. Al quinto posto si segnala la Sauber di Heidfeld, seguita dalla Renault di Button e dalle sorprendenti Toyota.

Schumi scatenato - Schumacher continua nella sua feroce risalita: salta Villeneuve, poi Massa. Tocca a Bernoldi, ma il brasiliano resiste bene e dopo il sorpasso sorprende il campione del mondo con un controsorpasso. Un altro giro, e Schumi lo salta di nuovo salendo al nono posto. Intanto si ritira Coulthard (motore), mentre le Williams, spinte dal miglioramento delle Michelin, cominciano ad abbassare i tempi. Ma Ralf resta a 5"3 da Barrichello.

Ralf al comando - Iniziano i rifornimenti: le Ferrari sono tra le prime a fermarsi, il brasiliano rientra terzo dietro Raikkonen. Si ferma anche Montoya, mentre Ralf sceglie la tattica di una sola sosta e vola al comando.
Barrichello pressa il finlandese, e dopo un paio di giri il motore Mercedes gli esplode in faccia: seconda McLaren fuori causa. Approfittando delle soste altrui, Schumi risale al sesto posto, mentre Montoya passa Heidfeld e Button e si installa in terza posizione. A metà gara Schumi jr. si ferma per il pit stop, Barrichello torna in testa con 3"7 di vantaggio sulla Williams e riesce a incrementare il distacco, poi però si ferma per il secondo stop: Ralf ancora primo. Intanto il fratellone in rosso supera Heidfeld, poi Button: è quarto ma deve effettuare ancora una sosta.

Barrichello out - Esplode anche il motore della Ferrari, arrostito dal caldo malese. E il secondo posto del brasiliano va in fumo. Dopo la seconda sosta, Montoya deve affrontare ancora Button: l'inglese oppone resistenza dura, ma il colombiano lo piega e si prende il secondo posto dietro il compagno in fuga. Schumi nel frattempo vede il podio allontanarsi, ma nel finale recupera su Button. La Renault è in difficoltà, e proprio a poche curve dal traguardo la Ferrari passa. Il campione del mondo è terzo, anche in una giornata difficile nessuno riesce a buttare il cavallino giù dal podio.

Fonte: il nuovo





sport - Malesia, Ferrari pole da record

Gp Malesia: pole numero 150 per la Ferrari
Nelle qualifiche per il Gp della Malesia Schumi incassa la pole numero 150 per la Ferrari. Sul circuito di Sepang solo Montoya lo incalza. Barrichello terzo, le McLaren partiranno in terza fila.



Ancora Schumacher, sempre Schumacher. Nel gran caldo di Sepang il ferrarista riesce nell'impresa di far sudar freddo i rivali, facendosi beffe dei loro bellicosi proclami della vigilia. Il fratellino Ralf contava sulla presunta superiorità delle gomme Michelin, e invece il campione del mondo ha ribadito che la superiorità vera è quella del suo piede destro quando schiaccia sull'acceleratore.
Inevitabile la p ole position per la Ferrari, la seconda stagionale, la quarta su quattro edizioni del Gp di Malesia per l'accoppiata in rosso. E addirittura la n.150 per il Cavallino e la n.44 per il suo irresistibile alfiere. Numeri e statistiche di un dominio che sembra schiacciare la F.1, appena insidiato dal nemico Montoya, che parcheggerà la sua Williams in prima fila accanto a super Michael: si annuncia un duello tutto da gustare. Dietro il colombiano c'è Barrichello, che proprio
sotto la bandiera a scacchi scavalca Ralf. Mai realmente in lotta per la pole le McLaren, rimaste confinate in terza fila a più di un secondo da Schumi. Settima la Sauber di Heidfeld, ottavo Button con la Renault. Nono Fisichella.

Il primo riferimento lo stabilisce Trulli, che dopo 18 minuti fa segnare il miglior tempo davanti alla Jordan di Sato. Entrano i big, e Montoya in 1'36"599 fa meglio delle due McLaren di Coulthard e Raikkonen. Tocca a Ralf, e il tedeschino non delude, scavalcando sia il compagno di squadra che le Frecce d'argento: 1'36"086. Dopo aver scrutato i giri dei rivali, si getta nella mischia Michael Schumacher. La Ferrari è velocissima: il campione del mondo lima il tempo del fratello di 116 decimi e va in pole in 1'35"969 a mezz'ora dalla
fine.

Bene anche Barrichello, che si piazza terzo a meno di due decimi dal caposquadra. Ralf lo sorpassa, ma il brasiliano si riprenderà la posizione proprio allo scadere. La lotta per la pole è serrata: al secondo tentativo Montoya segna 1'35"962 issandosi in testa al gruppo. La gioia del colombiano dura poco: Schumi rientra e stacca uno strepitoso 1'35"266, nuovo record della pista. La Williams del rivale scivola a quasi mezzo secondo. Le McLaren intanto arrancano: Raikkonen e Coulthard restano in terza fila, senza più riuscire ad avvicinare Ferrari e Williams. Il giovane finlandese riesce comunque a piazzare il muso davanti a quello del compagno.
Montoya lancia un nuovo assalto, si migliora ma non abbastanza. La sfida proseguirà in gara.

Fonte: il nuovo





sport - Modena Cosenza 1-1

11 Marzo - Il Cosenza di Mondonico riesce a imbrigliare lo spumeggiante Modena che, con questo pareggio casalingo per 1-1, non riesce a scavalcare in classifica la capolista Empoli. Adesso il Modena è secondo con Como e Reggina. E dire che la gara si era messa benissimo per gli uomini di De Biasi, in gol dopo soli 2' con Pasino (erroraccio di Di Sole). Nella ripresa però il Cosenza è riuscito a pareggiare con Tatti. Raggiunto l'1-1, la squadra di Mondonico si è chiusa a riccio e il Modena non è riuscito più a segnare.
Alla fine della partita, Mondonico, elogia i suoi: "Abbiamo giocato una grande gara. Sono soddisfatto di questi ragazzi, giocavamo contro una grande squadra. Il Modena andrà sicuramente in Serie A. Siamo qundi contenti".