|
18 Aprile 2002 - 30 Aprile 2002
sport - Calcio di Dom. 28 Aprile - serie minori
Eccellenza/Il Sambiase, grazie alla vittoria sul Rosarno (già promosso), si aggiudica la salvezza. La Deliese verso la serie D con un poker di gol a casa dello Scalea. Il Rende non molla e vince facilmente a San Fili (1-3). Il Montepaone vince 2-0 contro Santa Maria e spera ancora. Promozione A/ La forte Paolana vince grazie alla doppietta di Porco e si conferma prima della classe. La prima sconfitta casalinga della Tavernese avviene ad opera del Ciro' con un gol di Pugliese. Le inseguitrici Rossano Nicastro e Soverato vincono tutte e tre. contro Catanzaro Lido, Mandatoriccese e Folgore Torretta. Solo il Cetraro riesce a vincere in casa contro Isola C. Rizzuto, infatti tutte le altre partite con il classico "2" della schedina. Promozione B/Scacco delle prime due della classe, perdono fuori casa M. Gioiosa e Bocale contro Eufemiese e San Luca. La partita testa-coda Eufemiese M. Gioiosa si sblocca al 20 secondo tempo grazie ad un gol di Perina. Calcio Riunite pareggia con il Monte Poro. Risultato a reti inviolate per la partita tra Virtus e Motta S. Giovanni Prima Categoria/La Luzzese cala il suo poker d'assi e vince 4-1 contro la sua immediata inseguitrice, la squadra del Mirto Crosia. Nel derby tra San Lorenzo V. e Terranova ben otto gol (5-3 per il S. Lorenzo). La Juvenilia vince contro lo Spezzano (3-2). Nel girone B Rocca di Neto vince a casa del Mendicino e mantiene il passo del Cevi e di N. Audace, che vincono entrambe. Cevi vince contro J. S. Antonio (4-0) e N. Audace contro la Garibaldina (1-0). Partita facile del Tiriolo che vince a Cerisano (0-1). Nel girone C il Virtus viene bloccato dalla Cinquefrondese per 2-0, ne approfitta, ne approfitta il Guardavalle che vincendo a Nicotera sale a quota 69, e ne approfitta anche il Castiglione che adesso di trova a pari punti in seconda posizione con il Virtus. Festa di gol nella partita tra Mileto e San Calogero (6-1). Al centro classifica Serrese Collemare finisce 2-0 per i padroni di casa. Nel girone D Bovalinese e Gioia Tauro mantengono le loro posizioni vincendo rispettivamente contro Sbarre RC e contro la Taurianovese. Il Salice vince 2-1 contro Pellegrina e si porta ad una lunghezza da Sambatello che pareggia 2-2 in casa dell' N. Archi. Home sport Eccellenza risultati classifica Promozione A risultati classifica Promozione B risultati classifica I categoria A risultati classifica I categoria B risultati classifica I categoria C risultati classifica I categoria D risultati classifica II categoria risultati classifica
|
sport - Calcio di Domenica 28 Aprile
Reggina: Un pari "importantissimo". Lo scontro diretto per il quarto posto tra Reggina e Napoli giocata a Napoli è finito con un pari. Il gol per la Reggina è stato segnato da Savoldi, gelando il San Paolo. Poi i partenopei segnano il gol del pareggio con Vidigal. Il derby tra Cosenza e Crotone va a favore del Cosenza, anche se il Crotone ha giocato una buona gara. Per il Cosenza altri tre punti preziosi per la salvezza. Catanzaro: pari con il Fidelis Andria (1-1), gol di Moscelli e Abruzzese. Con questo pari il Catanzaro perde abbandona ogni speranza dei play-off Il Vigor Lamezia fermata dalla Pro Ebolitana con un gol di Chisena.. Viene aggiudicato alla Nuova Vibonese il derby con la Rossanese (2-1), anche se si disputata una partita noiosa. Il Castrovillari con ben tre gol vince l'Orlandina. Con questa vittoria il Castrovillari aggangia la Rossanese. Corigliano vince con il Vittoria(2-0): due gol fatti con tanta voglia di salvezza. Locri e Nuova Acri perdono tutte e due. Home Sport Serie A Risultati Classifica Serie B Risultati Classifica Serie C2 Risultati Classifica Serie D Risultati Classifica
|
sport - Schumi, 'passeggiata' trionfale sulle ramblas
Schumi, 'passeggiata' trionfale sulle ramblas
La Rossa numero 1 domina la gara lasciando agli avversari solo le briciole: dopo un giro Schumi dava già più di un secondo alle Williams. Secondo Montoya, terzo Coulthard. Barrichello fermato prima del via da problemi tecnici ) In Spagna come altrove, 'hidalgò si nasce, non si diventa. Sotto gli occhi di re Juan Carlos Michael Schumacher ancora una volta ha dimostrato che lui, nella formula 1, è 'hidalgo' nato: cavaliere di Spagna per la 4/a volta in carriera. Di rosso vestito, naturalmente. Ancora una volta è la sua immagine a sovrastare tutte le altre nella domenica della formula 1. Sul circuito di Barcellona il pilota della Ferrari, dopo aver conquistato la pole al sabato, ha vinto il gran premio la domenica con l'apparente semplicità di chi è abituato a fare ciò che normalmente sa fare: guidare. Nella sua vita in formula 1 su 166 gare gli è capitato di farlo, con oggi, 57 volte. Nessuno come lui.Anche in Spagna primo da solo davanti a Juan Pablo Montoya e senza poter contare fin da subito sull'aiuto dello scudiero vincente. Rubens Barrichello infatti, che al contrario di Schumi aveva dominato il warm up, nella gara di Barcellona non ha fatto neanche un metro. La sua F2002 non ha voluto saperne di partire: ferma in griglia prima del 'giro di formazionè, incapace di lasciarsi inserire la prima marcia. Per Barrichello, che partiva in prima fila e che sognava la vittoria, una domenica bestiale. Per Schumi no. Da mettere nel cassetto dei ricordi belli, uno tra i tanti: partito per primo, è arrivato per primo. Due pit stop esemplari (al 26/o e al 47/o giro) e il traguardo. Dietro di lui, Barrichello a parte, la lotta degli altri, tutti gli altri. Che è stata vinta da Montoya, ottimo secondo anche se lontano 35" dal campione del mondo, mentre il compagno di squadra Ralf Schumacher, che per metà gara era rimasto saldamente in seconda posizione, al 30/mo giro ha commesso un errore che gli è costato la gara: è andato lungo alla curva 9, ha danneggiato l'ala anteriore, è stato costretto a un pit stop non previsto durato 28"3 e addio punti. Alla fine per lui solo 11/mo, e fumo dal motore. Sul terzo gradino del podio David Coulthard, partito dalla settima posizione e giunto a 42". Un risultato insperato alla vigilia, visti i chiari di luna che stanno attraversando la McLaren, ma assolutamente meritato: lo scozzese, infatti, è stato anche protagonista di un bel sorpasso nei confronti di Button (Renault) che in quel momento era terzo. La prestazione di Button, partito benissimo, rimasto addirittura terzo per alcuni giri, e poi crollato da metà gara in poi per finire ritirato a meno di 2 giri dal termine, è analoga a quella di Jarno Trulli, che anche in Spagna ha coltivato fino a 7 giri dalla fine la speranza di andare a punti. Invece, anche in questo caso, la sua macchina ha ceduto: era in 4/a posizione quando mancavano 6 giri, ma la sua Renault ha cominciato di colpo a girare lenta. Lo hanno passato tutti. Si è ritirato quando mancava un giro. Consigliata per il pescarese una gita a Lourdes. Giornata invece trionfale per le due Sauber: rispettivamente quarta e quinta con Nick Heidfeld e Felipe Massa, per la seconda volta a punti in sole cinque gare, nonostante i suoi 21 anni. Al sesto posto il primo punto mondiale della stagione per la Arrows di Heinz Harald Frentzen. Ma dalla Spagna sale verso il mondo questa ineluttabile verità: la nuova Ferrari F2002 è troppo forte per tutti. Non a caso Michael Schumacher, che pure è un hidalgo che guida il mondiale con 44 punti contro i 23 di Juan Pablo Montoya, dopo aver tagliato il traguardo si è messo in equilibrio su un solo piede. Perchè? Per esibire agli occhi del mondo che con una macchina così uno come lui vince anche con una gamba sola. Ordine d'arrivo del gp di Spagna, quinta prova del mondiale di formula 1 (65 giri,km. 307,327): 1) Michael Schumacher (Ger/Ferrari) in 1h30'29«981 alla media oraria di km. 203,753 2)Juan PabloMontoya (Col/Williams-BMW) a 35»630 3) David Coulthard(Gbr/McLaren-Mercedes) a 42«623 4) Nick Heidfeld(Ger/Sauber-Petronas) a 1'06»697 5) Felipe Massa (Bra/Sauber-Petronas) a 1'18«973 6) Heinz-Harald Frentzen(Ger/Arrows-Cosworth) a 1'20»430 7) Jacques Villeneuve (Can/BAR-Honda) a 1 giro 8) Allan McNish (Gbr/Toyota) a 1giro 9) Mika Salo (Fin/Toyota) a 1 giro 10) Jarno Trulli (Ita/Renault) a 2 giri 11) Ralf Schumacher (Ger/Williams-BMW) a2 giri 12) Jenson Button (Gbr/Renault) a 5 giri Non classificati gli altri otto piloti partiti (forfait Minardi
|
sport - Foti richiama i giocatori della Reggina
E Lillo Foti tuonò. Alla ripresa degli allenamenti, il presidente della Reggina si è presentato al centro sportivo "S.Agata" e ha parlato per ben quarantacinque minuti alla squadra. Una lunghissima reprimenda, con la quale il patron amaranto ha richiamato i giocatori all'ordine."Negli ultimi due mesi ho notato disattenzioni e superficialità da parte di tutti. Mi ci metto anch'io. E poi c'è stata qualche decisione che non si è rivelata molto positiva per noi. Adesso, però, bisogna invertire la rotta". Dice il numero uno di via Gulli, che però continua a dare fiducia al tecnico Colomba. "Con il mister non è cambiato nulla: non c'è niente da smentire o da confermare", puntualizza Foti, che evita di sbilanciarsi. Ma l'impressione è che la sua pazienza possa avere un limite: da parecchie settimane, ormai, la Reggina non riesce a esprimersi a livelli ottimali. Una parabola discendente iniziata, guarda caso, proprio quando gli amaranto hanno conquistato la vetta della classifica, dopo la vittoria sul Cittadella. Da allora, qualcosa nel meccanismo del team calabrese sembra essersi inceppato. "Ci possono essere divergenze nelle vedute, in un gruppo che lavora - dice il numero uno del club di via Gulli - Ma questo è un organico che ha dentro di sé grandi valori umani. Le risposte che ho avuto dal colloquio coi giocatori sono state positive. Proprio quelle che mi aspettavo: sono convinto che torneranno la determinazione e l'impegno che hanno caratterizzato la squadra nella prima parte della stagione". In casa amaranto, a quanto pare, c'è stata una piena assunzione di responsabilità da parte della squadra. Lo conferma lo stesso massimo responsabile del sodalizio: "Dal confronto con i ragazzi è emersa una grande volontà di riprendere la strada giusta. Sono certo - conclude Foti - che fin dall'importante trasferta di Napoli si rivedrà quella squadra che si è fatta ammirare nella prima parte del torneo". La Reggina ha già ripreso la preparazione in vista della gara del "San Paolo". Una sfida che si preannuncia decisiva per il finale del campionato. Colomba, scampato il pericolo dell'esonero, ha seguito Napoli - Messina, per farsi un'idea più precisa sui suoi prossimi avversari. Proprio per questo l'avvio del ciclo di allenamenti che porterà alla grande sfida all'ombra del Vesusio è stato affidato a Renzo Ragonesi, collaboratore del tecnico emiliano. Buone notizie vengono dall'infermeria, che si è completamente svuotata. Dovrebbe tornare disponibile Cozza, guarito dallo strappo muscolare che lo ha costretto a star fermo per oltre un mese. Leon e Morabito hanno scontato il turno di stop imposto dal giudice sportivo, ma scatta la squalifica per Jiranek e Casale. Fonte: Sports
|
sport - Calcio di Domenica 21 apr. - serie minori
Eccellenza/Rosarno Eccellenza. Il Rosarno viene promosso in serie D, vincendo con il San Fili per 1-0. Festeggiamenti in città. Deliese e Rende vincono di larga misura rispettivamente con Sambiase (4-1) e Montepaone (3-0). Promozione A/Paolana sempre in prima posizione. Vince facilmente con il Campora (1-0), gol di Lo Gullo, mentre Chiappetta sbaglia un rigore. In alta classifica il Cirò vince con il Rossano (1-0). In bassa classifica solo il Catanzaro Lido vince (partita giocata sabato) Promozione B/Nella partita di sabato il Bocale perde in casa (0-3) con l'Africo mentre Marina Gioiosa va avanti vincendo con il Virtus (1-0) gol di Misitano. Il Calcio Riunite si porta a due lunghezze di distanza dal Bocale vincendo con l'Eufemiese. Lo scontro in bassa classifica tra Motta S. Giovanni e Nuova Melito finisce 1-1 Prima Categoria/Nel girone A la Luzzese fermata in casa dallo Spezzano Calcio (rissa a 10' dalla fine). Dopo solo 11 minuti il Mirto infligge tre gol al S. Lorenzo. Lo Schiavonea vince una partita facile con l'Atletico Cosenza. Nel girone B il Cevi aggangia la Nuova Audace con la vittoria a Mendicino (1-2) e con il pareggio della N. Audace con il Junior S. Antonio (1-1), mentre non mollano Rocca di Neto e Tiriolo a tre punti dalla prima. Home sport Eccellenza Risultati Classifica Promozione A Risultati Classifica Promozione B Risultati Classifica I Categoria A Risultati Classifica I Categoria B Risultati Classifica I Categoria C Risultati Classifica I Categoria D Risultati Classifica I Categoria C (in aggiornamento) Risultati Classifica I Categoria D (in aggiornamento) Risultati Classifica II Categoria Risultati Classifica
|
sport - Calcio di Domenica 21 Aprile
Ventata di speranza per il Cosenza. Vince 3-0 con l'Ancona. Partita senza idee ne schemi ma con ben tre gol, che allontanano lo spettro della serie B. Ottimo esordio di Selvaggi, il Crotone vince a Genova con la Samp con due gol di Pecorari e Giampà. In serie C2 il Catanzaro si lascia raggiungere dopo esser passato in vantaggio per due reti a zero. Risultato finale Puteolana Catanzaro 2-2, e adesso sono a rischio i play off. In serie D il derby tra Vigor Lamezia e Castrovillari finisce a favore dei padroni di casa (2-0). Rossanese e Nuova Vibonese finiscono la partita entrambe con lo stesso risultato, 1-1, rispettivamente con Ragusa e Orlandina (sul campo dell'Orlandina). Vittoria del Corigliano in casa del Gattopardo, con gol di De Luca e Iannicelli. Mentre il derby di coda tra Nuova Acri e Locri finisce a favore del Locri, e adesso si trovano in ultima (Nuova Acri) e terzultima (Locri) posizione.
|
sport - Il Modena batte la Reggina con un rigore
Modena ore 22.40 - Il Modena è riuscito ad espugnare il campo della Reggina per 1-0, con gol all’89’ di Milanetto su rigore. Una partita giocata quasi a porta unica, quella del Modena. La Reggina è partita per fare risultato, ma in 80 minuti non è riuscita a segnare, anzi è stato il Modena a quello ad andare più vicino al gol, colpendo una traversa. All’89’ la svolta della partita. Rossetti vede un fallo in area e decreta il rigore per i modenesi, in una delle poche azioni in avanti. Milanetto vuole battere il rigore. Niente da fare per il portiere. È gol. La Reggina allora si butta in avanti e riesce anche a segnare il pari. L’arbitro però annulla per fuorigioco. Ovvie le proteste. 30 secondi dopo, Dionigi cade in area e chiede il rigore, però ottiene solo il giallo per simulazione. E qui si conclude la partita. Con questi tre punti, il Modena si porta in testa alla classifica, almeno fino a domenica, quando scenderanno in campo anche Empoli e Como, che la precedono. Per la Reggina la Serie A si allontana. Deve ritrovare il ritmo, ma soprattutto le vittorie, se non vuole perdere il treno e il suo 4° posto.
|
sport - Reggina-Modena, anticipo di A
Reggio Calabria 19 Aprile - Giornata di grandi appuntamenti nel turno numero 32 di serie B. Si comincia con un anticipo ad alto livello come Reggina-Modena, partita che mette di fronte seconda e quarta della classifica. Un match atteso con grande interesse soprattutto dai padroni di casa, reduci dalla sconfitta nel derby di Messina e alla vigilia di una serie di sfide indicative sul proprio futuro: dopo il Modena arriveranno Napoli (trasferta), Siena (casa) e Salernitana (trasferta). Un poker ad alto contenuto impegnativo per gli uomini di Franco Colomba. Facile capire che dovranno partire con il piede giusto, anche se l'avversario si chiama Modena, vale a dire l'unica squadra - del gruppo di testa - ad aver raccolto una vittoria nell'ultimo turno di campionato. La Reggina punta sul fronte Granillo, non solo per il solito contributo che arriverà dal pubblico ma anche perché, nelle ultime sette partite, solo il Cagliari è riuscito a uscire dalla stadio calabrese con un pareggio. Problemi a centrocampo per Colomba: squalificati Leon e Morabito mentre Cozza è ancora fuori per infortunio. Qualche dubbio per Dionigi (ex di turno), in attacco è pronto Bogdani. A proposito di attacco: il Modena proprio domenica ha riscoperto il valore di Giacomo Ferrari, 35 anni, autore della rete che ha aperto la strada alla vittoria sul Palermo. Ferrari questa sera guiderà ancora la prima linea in compagnia di Fabbrini. Mancherà la fantasia del trequ artista Pasino, fermato per squalifica, ma rientra un elemento importante come Milanetto a centrocampo. Arbitra Rosetti. Fonte: Canale sport
|
sport - Selvaggi è il nuovo tecnico del Crotone
Crotone 18 Aprile - Nuovo tecnico per il Crotone, formazione che occupa l'ultimo posto in classifica nel campionato di serie B. La società calabrese ha annunciato l'accordo fino al termine del campionato con Franco Selvaggi, ex giocatore di Ternana, Roma, Taranto, Cagliari, Torino, Udinese e Inter . Si tratta del quarto allenatore stagionale, dopo Cabrini, Cuoghi e Materazzi. Il bomber campione del mondo '82 (3 presenze nella Nazionale maggiore) torna in panchina a 4 anni di distanza dall'ultima esperienza con il Castel di Sangro nel 1998.Fonte: Datasport
|
sport - Il Crotone esonera Materazzi
Crotone 17 Aprile - E' durata quattordici giornate l'avventura del tecnico Giuseppe Materazzi alla guida del Crotone. La società ha deciso di esautorare dall'incarico il padre del forte difensore dell'Inter, vista l'inesorabile striscia negativa di risultati che ha accompagnato la squadra dal 20 dicembre scorso, data in cui Materazzi è subentrato a Cuoghi. Soli otto punti in quattordici partite non sono certo un gran bottino per sperare nella permanenza in serie B, la squadra verrà affidata al vice allenatore, Mario Buccilli.Fonte: Soccerage
|
|
|