06 Luglio 2001 - 17 Luglio 2001



sport - Nasce oggi il Crotone di Cabrini

Crotone 17 luglio - Torna in campo il Crotone: la squadra rivelazione dell'ultimo torneo cadetto si affida ad un nuovo allenatore, il "mundialista" Antonio Cabrini, reduce da un'esperienza con l'Arezzo in C1.
Tra le novità più "ghiotte", quella dello straniero: i pitagorici hanno acquistato il croato Ivan Juric, proveniente dall'Albacete (B spagnola).
Uno dei problemi più grossi riguarda il portiere. Per il ritiro di Pinzolo (Trentino) partiranno Piazza e Sassanelli, ma presto dovrebbe arrivare un nuovo numero uno.
Questi i quadri:
PORTIERI
Piazza ('74), Sassanelli ('71), Grillo ('77).
DIFENSORI
Aronica ('78), Geraldi ('75), Oppido ('83), Pecorari ('77), Porchia ('77), Zanoncelli ('67), Panarelli ('76)
CENTROCAMPISTI
Cardinale ('76), Fialdini ('75), Fiore ('80), Giampà ('77), Juric ('75), Leone ('72), Lo Gatto ('78), Pagliarini ('75), Superbi ('69)
ATTACCANTI
Ambrosi ('71), Artistico ('69), Deflorio ('70), De Simone ('77), Sarli ('79), Iervasi ('84), Sculli ('81).

Fonte: Datasport





sport - Crotone: 'Godiamo di ottima salute

Crotone 14 luglio - Il Crotone gode di ottima salute finanziaria.
Ad affermarlo la società calabrese in risposta ad alcune notizie secondo le quali il Crotone era stato inserito tra i club nei guai con la Covisoc.
Il Crotone precisa che la Commissione di vigilanza sui bilanci delle società calcistiche "ha provveduto a comunicare, con una lettera datata 5 luglio 2001, l´ inserimento nella cosiddetta fascia A riconoscendogli un ´ottimo rapporto´ tra ricavi e indebitamento e gli concede la meritata fiducia nell'effettuare operazioni di compravendita di giocatori" .
La società ha aggiunto anche che "si appresta, per la stagione 2000/2001 a chiudere addirittura con un utile di esercizio" .

Fonte: Datasport





sport - Reggina, e' Savoldi il nuovo bomber

Reggio Calabria 14 luglio - E' Gianluca Savoldi il nome nuovo dell'attacco della Reggina. La società ha comunicato di avere acquisito dal Cosenza l' attaccante che raggiunge Reggio in comproprietà. A Cosenza vanno in prestito Briano e Nocerino. Bolognese, mancino, 180 cm. di altezza, 26 anni da compiere il prossimo 20 settembre, Savoldi nella stagione appena conclusa è stato gran protagonista dell'eccellente annata rossoblù, disputando 33 gare e realizzando 10 reti. In totale Savoldi ha fin qui disputato 4 tornei di C2 (con Pisa, Cecina e Cremapergo per un totale di 111 gare e 33 reti), altrettanti di C1 (vestendo le casacche di Palazzolo, Saronno, Ascoli e Pisa totalizzando 92 presenze e 20 reti) e, appunto, l'ultimo campionato di serie B a Cosenza. Dovrebbe, quindi, chiudersi qui la prima fase di mercato che ha portato a qualche cessione (Taibi, Zanchetta, Marazzina), ad alcuni rientri (Zoppetti, Franceschini, La Canna) ed alla sostanziale conferma del blocco che ha costituito la compagine che ha chiuso solo 19 giorni fa il torneo di serie A allo spareggio. Intanto la Reggina ha ufficializzato che la prima uscita stagionale sarà domenica 22 Luglio alle 16.30 nello stadio di Aosta contro la Polisportiva S.Cristophe.

Fonte: Kwsport





sport - Savoldi alla Reggina

Reggio Calabria 13 luglio - Sfumato il passaggio al Chievo, Savoldi finisce alla Reggina, che per la comproprietà del giocatore dà al Cosenza 3.7 miliardi e Briano. Il Cosenza ha atteso un rilancio del Chievo, che ha però rinunciato al giocatore.

Fonte: Soccerage





sport - Torino, ceduto Panarelli al Crotone

Crotone 13 luglio - Il Crotone ha concluso l'acquisto definitivo del difensore Luigi Panarelli, classe 1976, proveniente dal Torino.





sport - Il Cosenza vicino a Moscardi

Cosenza 13 luglio - Cosenza e Salernitana stanno per concludere il passaggio in rossoblù del centrocampista dei campani Moscardi.

Fonte: Soccerage





sport - Chievo: preso Savoldi dal Cosenza

Cosenza 13 luglio - il Chievo si è assicurato Gianluca Savoldi, attaccante classe '75, figlio di Giuseppe, grande centrattacco di Bologna e Napoli negli anni '70 e '80.
Il Cosenza e la società veronese hanno chiuso oggi la trattativa per una comproprietà complessiva di sei miliardi.
Alla società del Cosenza vanno due miliardi e mezzo in contanti e i giovani Gorgone (centrocampista) e Morante (attaccante), quest'ultimo con la formula del prestito con diritto di riscatto).

Fonte: Datasport





sport - Il Cosenza trova la torre per l’attacco

Dopo aver a lungo sognato l’arrivo di Max Vieri, il Cosenza cambia obiettivo ed acquista dallo Spezia Igor Zaniolo, 28enne attaccante di Genova. Il giocatore giunge in Calabria con la formula della comproprietà. Sfuma definitivamente la pista che portava a Vieri, che preferisce guadagnare meno, ma giocando in un’altra squadra che non sia al Sud.

Fonte: Soccerage





sport - Il Crotone ha acquistato Artistico

Crotone 11 lug. -
Il Crotone ha acquistato dal Torino Edoardo Artistico. Il trentaduenne attaccante, che nella passata stagione ha giocato in i granata 13 gare e segnato 6 gol, ha firmato con il club calabrese un contratto biennale. Nel prossimo campionato lex granata giocherà in coppia con Andrea Deflorio nellattacco della formazione allenata da Antonio Cabrini.

Fonte: Canalesport





sport - Reggina/scambio Zanchetta-Cozza

Dopo le dichiarazioni di Zanchetta, che ha affermato di preferire Reggio Calabria, si sta delinenando uno scambio con la Reggina, tra il centrocampista appena rientrato a Verona e Cozza. Il centrocampista offensivo, protagonista di un buon campionato in questa stagione (32 presenze e 5 reti), sarebbe disposto a sbarcare in Veneto. Si attende di capire se l'accordo verrà raggiunto sulla base di un prestito o di una comproprietà.

Fonte: Datasport





sport - Il sogno del Cosenza si chiama Vieri

sabato 7 luglio
Trovato in Micillo l’erede di Pantanelli, ora l’obiettivo numero uno del Cosenza è, per l’attacco, Vieri, Massimiliano, naturalmente. “Stiamo cercando - dice il ds cosentino Marino - di tenere Savoldi e Zampagna. Poi, l’obiettivo principale è Max Vieri, anche se sarà molto difficile riuscire a chiudere la trattativa. Se dovesse sfumare Vieri, seguiremo altre strade, non ci sono problemi”. Tornando a Savoldi, Marino conferma che per il giocatore ci sono pressanti richieste da parte di Chievo e Vicenza, soprattutto i veneti”. Continua dunque la ricerca di un attaccante di peso, che molto difficilmente sarà Beghetto. “Per Beghetto le richieste sono troppo alte, per noi… Non possiamo spendere 5-6 miliardi”. Che Cosenza sarà? “Il nuovo tecnico metterà da parte il vecchio 4-4-2 e passerà ad un 4-3-3, con due attaccanti esterni ed una punta centrale. Ma, come sempre, sarà il campo a dire la parola definitiva”.

Fonte: Soccerage





sport - Reggina: i tifosi scrivono a Ciampi

Reggio Calabria 6 luglio
Un foltissimo gruppo di tifosi della Reggina, deluso dai verdetti della giustizia sportiva sul caso passaporti, ha affidato la sua amarezza a una lettera inviata, tra gli altri, ai vertici istituzionali dello Stato (presidente della Repubblica Ciampi e del consiglio Berlusconi), a Uefa e Fifa.
Nel testo si sottolinea come "appaia evidente, al di là di tutti i cavilli regolamentari, come alcune formazioni si siano avvantaggiate di prestazioni dei propri tesserati non in regola con le norme vigenti, danneggiando in maniera grave le altre squadre" .

Fonte: Datasport





sport - Reggina cauta, Cosenza sprint

Pietro Strada
5 luglio - E' il Cosenza la squadra più attiva sul mercato, delle tre calabresi cadette. La società del presidente Pagliuso, dopo le importanti conferme di uomini del calibro di Lentini e Strada, è riuscita ad assicurarsi Edusei, Paquito e Micillo. Quest'ultimo rappresenta, senza dubbio, un valore aggiunto per la formazione affidata a Gigi De Rosa. Con l'esperienza del portiere ex reggino, che ha vissuto due stagioni non esaltanti a Parma, il club rossoblù rimpiazzerà degnamente Pantanelli, andato al Cagliari.
La Reggina, da parte sua, usa una tattica attendista. La società dello Stretto, che ha presentato ricorso alla CAF per avere un nuovo deferimento dei protagonisti di "Passaportopoli", evita di muoversi sul mercato in maniera incauta. L'obiettivo primario è non smantellare la squadra dello scorso anno, che ha un'intelaiatura valida per affrontare il prossimo campionato e puntare al ritorno immediato in serie A. Al centro delle trattative c'è Fabio Firmani, centrocampista del Vicenza, che due anni fa ha indossato la maglia amaranto. La società veneta, tuttavia, chiede in contropartita Dionigi, che per la Reggina è incedibile. Sul piede di partenza ci sono Stovini (Venezia), Cozza (Bologna) e Vargas (Brescia).
Il presidente del Crotone Vrenna sta facendo di tutto per venire incontro alle esigenze di mister Antonio Cabrini, anche se prestando attenzione al bilancio. E' stata avanzata una richiesta nei confronti di Luppi, svincolato dal Venezia, mentre per il portiere si segue da tempo la pista che conduce a Morgan De Sanctis. E' fallito il trasferimento al Bari di Andrea Deflorio. Quest'ultimo, nella prossima stagione, potrebbe fare coppia in attacco con Frick, che Cabrini aveva con sé ad Arezzo.
Se questa settimana non ha registrato grandi movimenti di mercato, la prossima potrebbe essere fondamentale per l'allestimento delle squadre calabresi, che a metà luglio andranno in ritiro.

Fonte: Sports





sport - Cosenza:Beschin si dimette

5 lug. Il direttore generale del Cosenza Calcio, Gianni Beschin, ha annunciato oggi di avere presentato le dimissioni dall' incarico.

Fonte: Ansa





sport - Crotone: arriva Zanoncelli

Colpo grosso del Crotone! La squadra allenata nella prossima stagione da Antonio Cabrini, acquisisce nella sua formazione un uomo di grande esperienza. Si tratta di Francesco Zanoncelli (34 anni), libero vecchio stampo, con un passato in squadre importanti quali Milan, Cagliari e Genoa, che ha firmato un contratto biennale con la squadra calabrese.

Fonte: Soccerage





sport - Reggina: riscattato Dionigi

Reggio Calabria - 1 luglio 2001
Nonostante la retrocessione in Serie B, i dirigenti reggini non smobilitano la squadra ma anzi gettano le basi per la pronta risalita nella massima serie. E' notizia di oggi il riscatto di Dionigi dalla Sampdoria (che invece ha riscattato Possanzini), di Paulo Costa e di Franceschini (quest'anno al Chievo)

Fonte: Soccerage





sport - La Reggina ricorre in appello

Reggio Calabria - 4 luglio 2001
La Reggina ha presentato ricorso in appello avverso le sentenze di primo grado per i casi dei passaporti falsi che la Commissione Disciplinare ha pronunciato la settimana scorsa. La parola passa adesso alla Commissione d'Appello Federale. Sempre sulla vicenda dei passaporti falsi, Paolo Alessio Vernì, il magistrato udinese che indaga sul fronte italiano, ha definito "un utile confronto a tre quello di Lisbona" il vertice tenutosi nella capitale lusitana tra gli inquirenti italiani, portoghesi e francesi. Vernì ha ricordato che in Portogallo la delegazione italiana è stata guidata e coordinata dall'ex procuratore di Palermo, Giancarlo Caselli, rappresentante italiano di Eurojust, la Procura dell'Unione Europea di Bruxelles, e che quello nella capitale lusitana è stato, dopo quello di Parigi, il secondo vertice internazionale. A Lisbona i magistrati avrebbero fatto il punto sul cosiddetto filone italo-portoghese dell'inchiesta, che ha evidenziato come molti giocatori siano stati trovati in possesso di passaporti falsi firmati da un fantomatico signor Ferreira,inesistente funzionario della Guardia Civile di Lisbona.

Fonte: Sportal





sport - Il Punto della B

2 luglio 2001
Per capire e farvi capire i cambiamenti più significativi avvenuti fino a qui. Di seguito vi presentiamo le novità più importanti del momento. Doudou lascia l'Ancona e passa al Bari. La società dorica ha già ceduto Parlato al Cesena e Max Vieri (si trattava di prestito) alla Juve.
A Bari tiene banco la trattativa Innocenti, che dovrebbe concludersi con il passaggio del giocatore al Torino. Dal Servette arriva il centrocampista Pizzinat, dalla Roma l'attaccante D'Agostino. Cassano e Poggi passano alla Roma, Madsen al Wolfsburg.
Il Cagliari del nuovo tecnico Antonio Sala porta a casa i gioielli del Siena: in arrivo Mancini e Cavallo. Già sull'isola Colasante, seguito a breve distanza da Pantanelli prelevato dal Cosenza. Medri è stato ceduto alla Ternana, Diliso al Verona. In casa del Cittadella finora solo un acquisto: dal Treviso arriva Fausto Pizzi. Piovanelli per fine prestito è tornato al Verona. Dopo la promozione il Como punta ad una campagna di rafforzamento sobria ma importante. Ecco i volti nuovi: Allegretti (Empoli), Zahalka (Juve Stabia), Pedone (Venezia), Zanini (Monza), Terni (Varese).
Il centrocampista Centi è passato al Varese. Il Cosenza di De Rosa ha prelevato dal Lecco l'attaccante Mendil. Novità in porta. Dal Parma è stato ingaggiato Micillo.
Aurellio va a Brescia, Guidoni alla Salernitana, Mercier alla Reggina, Fiore al Crotone, De Francesco al Treviso.
Il Crotone pesca a Livorno Lorenzini e Geraldi, Juricic dall'Albacete e Ambrosi dal Catania.
Ad Empoli arriva dalla Ternana Grella, così come Rocchi dal Treviso. Presi anche Tavano (Rondinella), Zacchei (Prato), Sonetto (Arezzo).
Marchionni va a Firenze, Iacopino alla Samp.
Dovrebbe essere Edy Reja il nuovo allenatore del Genoa. Dal Mestre intanto, il Grifone ha prelevato Maniero.
Atzeni arriva dal Montevarchi, Annoni dal Pescara, Pirri dalla Reggiana, Tabbiani e Ferro ancora dal Mestre. Rimondini va a Cittadella, Grieco al Parma.
Il Messina del nuovo tecnico Arrigoni prende dal Lecce Manitta, Aiardi dal Monza, Accursi dal Brescello, D'Alterio dalla Nocerina, Carli dall'Astrea. Finora per i siciliani nessuna cessione.
Il Modena lascia Legrottaglie al Chievo, ma il difensore è pronto a rientrare. Domizzi, Mauri e Rabito sono le novità. Ginestra va a Pistoia.
Grandi movimenti in casa Napoli. Arrivano Villa dal Cagliari, Bigia e Cristiano dalla Salernitana, Roccati dal Dundee United, Ametrano dal Crotone e Di Napoli dal Campobasso. In uscita vanno segnalate le partenze di Bellucci destinazione Bologna, Fontana (Inter), Fresi (Inter), Pecchia e Amoroso (Juventus), Pineta (Udinese), Quiroga (Sporting Lisbona) e Tedesco (Salernitana).
Il primo colpo del Palermo è Longo. Il centrocampista arriva dal Vicenza. Cardascio va a Bari, Maggiolini al Venezia.
La Pistoiese si riprende Banchelli e punta anche su Carbone dell'Avellino, Ostopanj dell'Osijek, Bisoli del Brescia, Bonora della Fiorentina, Ginestra del Modena e Consonni del Rimini. In partenza Fontana e Aglietti di ritorno a Verona, Bianchi al Vicenza, Pagani alla Fermana, Zini all'Atalanta, Mazzoli alla Vis Pesaro.
La Reggina recupera i prestiti: Reggi, Mercier, Ivan Franceschini e Noverino. Lasciano il club amaranto Taibi che va all'Atalanta, Marazzina e Zanchetta di ritorno al Chievo, Caneira passato all'Inter.
La Salernitana ha preso Guidoni dal Cosenza, Tedesco dal Napoli, Camorani dal Teramo e Lucani dalla Lazio. Eli va a Udine, Palmieri a Pescara, Tamburini al Vicenza, Quinterno al Monaco e Cristiano al Napoli.
La Samp lavora di fioretto e si assicura Iacopino dall'Empoli, Vasari dal Lecce e Bonomi dal Pescara. D'Aversa passa la club abruzzese, Bedin all'Udinese. Grabbi da Terni vola al Blackburn. Agostini e Beni