|
26 Dicembre 2001 - 14 Gennaio 2002
sport - Calcio di Domenica 13 Gennaio
Calcio calabrese di Domenica 13 Gennaio
13 Gennaio - La Reggina riesce ad aggangiare le prime in classifica, Empoli e Modena) battendo per uno a zero l'Ancona. Oggi aspettiamo anche il risultato della partita Crotone Como. Partita molto difficile per il Crotone dove sono arrivati nuovi rinforzi:Pedro Aldo Osorio e Raul Alberto Gonzales. Per il Cosenza un'altra sconfitta fuoricasa con il Cittadella), e adesso il treno per la serie A si allontana.
Fonte: La Redazione
|
sport - Due argentini per il Crotone
Il Crotone, ultimo in classifica in serie B, cerca di rinforzarsi e il tecnico Materazzi potrà contare su due nuovi attaccanti argentini: Pedro Aldo Osorio e Raul Alberto Gonzales. Il primo, Osorio, giunge in prestito dal Lecce, mentre Raul Gonzales giunge dal Brescia. A questo punto, sembra prossima la cessione di uno tra Artistico e De Florio (il Bari?).
Fonte: Soccerage
|
sport - arrestato ex dirigente Cosenza calcio
L'ex deputato ed ex dirigente del Cosenza Bonaventura Lamacchia, 49 anni, e' stato arrestato. Il provvedimento restrittivo ordinato dalla magistratura e' giunto a conclusione di una indagine della Guardia di Finanza che ha accertato gravi irregolarita' nella gestione delle attivita' imprenditoriali della famiglia Lamacchia. L'ex deputato e' accusato di bancarotta fraudolenta e pare anche di estorsione. Un avviso di garanzia sarebbe stato inviato anche al padre Giuseppe e ad altri due soci. Nessuna relazione ovviamente della vicenda con i trascorsi dirigenziali in seno al Cosenza calcio dell'arrestato. Lamacchia e' stato presidente e successivamente amministratore delegato del Cosenza a meta' anni 90.Fonte: Soccerage
|
sport - I giocatori della Reggina in posa per un calendario
Calcio: i giocatori della Reggina in posa per un calendario REGGIO CALABRIA - Colomba ritratto con sullo sfondo i nuovi lampioni installati su corso Garibaldi; Cozza e Casale all' interno del teatro Cilea, che tra pochi giorni riaprirà i battenti dopo una ristrutturazione durata dieci anni: anche la Reggina non resiste al fascino dei calendari e mette i suoi uomini in posa negli angoli più suggestivi della città. Una scelta, quella di ritrarre il tecnico ed i giocatori in abiti civili e di fronte a scorci di Reggio Calabria che rispecchiano il volto nuovo della città, voluta dalla Reggina, spiegano in società, per rinsaldare ulteriormente il legame tra la squadra e l' ambiente che la circonda. Non per niente moltissime richieste del calendario amaranto 2002 sono giunte da reggini che abitano in altre zone d' Italia o all' estero. Persone che i cambiamenti avvenuti in questi anni in città non hanno avuto modo di vederli. Tra le foto (realizzate da Adriana Sapone e Pasquale Garreffa) che accompagnano i vari mesi dell' anno ve ne sono due realizzate a Pentadattilo ed a Scilla, due caratteristiche località del reggino. Il calendario è in vendita presso la sede della società oppure può essere acquistato attraverso il sito della squadra amaranto. Fonte: Il giornale di Calabria
|
sport - Diliso va a Crotone
Diliso va a Crotone
Crotone 9 Gennaio - Per Nicola Diliso è pronto il trasferimento al Crotone. Il difensore 27enne lascia così il Verona senza essere mai stato utilizzato da Malesani e con il suo acquisto il Crotone dà il via alla sua rivoluzione di gennaio. Fonte: SoccerAge
|
sport - Crotone: Materazzi "caccia" otto giocatori
Crotone 8 Gennaio - Rivoluzione in casa Crotone, fanalino di cosa del campionato cadetto. Il tecnico Giuseppe Materazzi ha annunciato in conferenza stampa che non convocherà più otto giocatori dell'attuale organico della squadra. " Chi voleva andare via l'ho già mandato via io " - ha detto Materazzi davanti ad alcune centinaia di tifosi che durante l'allenamento stavano contestando la squadra. " Ho cercato di ricompattare il gruppo " - ha continuato l'allenatore - ma dopo aver usato la medicina ho dovuto prendere il bisturi. Ma ora non posso dire chi siano i giocatori in partenza ". Alcune indiscrezioni hanno già iniziato a circolare: si parla di Artistico, Zanoncelli, Amoruso, Sarli, Lo Gatto, Piazza e del portiere Dei.Fonte: Datasport
|
sport - Primi rinforzi per il Crotone
Crotone 8 Gennaio - Arrivano i primi rinforzi per il Giuseppe Materazzi. Il Crotone è vicino al difensore del Verona Nicola Diliso. Potrebbe arrivare anche il bulgaro Krassmir Chomakov, la scorsa stagione a Ravenna.
Fonte: Canalesport
|
sport - Arrestati undici tifosi del Crotone
Crotone 7 Gennaio - Undici tifosi della squadra del Crotone sono stati arrestati ieri sera a Villa San Giovanni dalla polizia a conclusione di alcuni tafferugli scoppiati nel piazzale di sbarco antistante gli invasi delle Ferrovie dello Stato. Il gruppo degli arrestati, che faceva parte di un gruppo complessivo di una cinquantina di tifosi provenienti da Messina, stava trasbordando per raggiungere il treno nella stazione di Villa San Giovanni per fare rientro a Crotone. Durante le fasi di sbarco un gruppetto si è staccato, ha invaso un piccolo bar ristoro e ha minacciato il gestore. A questo punto sono intervenuti tre poliziotti, ma gli agenti venivano aggrediti a calci e pugni tanto da riportare lesioni guaribili da un minimo di sette giorni a un massimo di 12 giorni. Durante la rissa è stata coinvolta anche una giovane donna di Scilla raggiunta da una gomitata e ricoverata all'ospedale di Scilla. Fonte: CanaleSport
|
sport - Calcio del 6 Gennaio
Dopo la sconfitta del Cosenza con l'Empoli il Crotone perde di misura con il Messina. La Reggina invece pareggia 1 a 1 fuoricasa con il Genoa. In C2 il Catanzaro perde fuori casa e va a 3 punti dal Giugliano. In serie D V. Lamezia, Castrovillari, Nuova Vibonese e Rossanese si trovano in seconda, terza, quarta e quinta posizione.Risultati e Classifiche >>> Fonte: La redazione
|
sport - L'Empoli travolge il Cosenza
L'Empoli mantiene un passo da record. Nell'anticipo dell'ultima giornata del girone di andata, Silvio Baldini e i suoi uomini hanno sbancato Cosenza per 3-0, conquistando un successo importantissimo: al giro di boa, hanno già raccolto 40 punti, lanciando un messaggio chiaro alle compagne di fuga Como, Reggina e Modena: alla corsa alla promozione i toscani vogliono partecipare da protagonisti.In avvio l'Empoli si fa vedere dalle parti di Micillo su calcio piazzato: prima Grella (4') dalla distanza manda il pallone a sfiorare il montante, poi Cappellini (9') impegna l'estremo guardiano di casa in una parata in due tempi. Sul conseguente rinvio, Imbriani perde palla e Cupi se ne va sulla destra, calibrando un traversone su cui ancora Micillo è costretto a smanacciare in corner. Il Cosenza si chiude sulla propria trequarti, con la linea di centrocampo troppo schiacciata sulla difesa: a parte qualche sporadica sortita di Modesto sulla sinistra, i rossoblù si affidano sempre ai lanci lunghi a beneficio delle punte, sistematicamente annullati dall'attenta difesa toscana. Al quarto d'ora, la formazione di Silvio Baldini passa in vantaggio: Bresciani individua sulla sinistra un corridoio in cui lanciare in profondità Maccarone, che entra in area, fa fuori Oshadogan in dribbling e trafigge Micillo in diagonale. Il Cosenza accusa il colpo: cerca di cambiare passo, ma, quando l'Empoli affonda (specie sulla sinistra), per i calabresi è tutto tremendamente difficile. Al 27' Rocchi tenta il tiro dal limite, ma il suo rasoterra è "telefonato". Mondonico inverte gli esterni di centrocampo: Imbriani a destra e Giandebiaggi dalla parte opposta, per arginare lo strapotere dell'Empoli sulle fasce. Le contromosse sono efficaci e ne scaturisce la conseguenza che il match, nella parte centrale della gara, è tutt'altro che spettacolare. Domina il nervosismo, con l'arbitro Saccani costretto a intervenire spesso per sanzionare il gioco duro. I padroni di casa si fanno vedere solo nel recupero, con Mendil che cerca di sfruttare un'indecisione della retroguardia avversaria, ma si allunga il pallone e non riesce a precedere Berti. La ripresa si apre con il Cosenza più aggressivo e determinato, ma l'Empoli si difende bene, attuando un fuorigioco molto alto. I silani si fanno vedere in due occasioni: al 4' Modesto crossa da sinistra, Mendil prolunga di testa, ma Zaniolo non arriva in tempo per il tiro. Al 7', a conclusione di un'azione in velocità, Apa, appena entrato in campo, si presenta solo davanti al portiere dell'Empoli, ma sbaglia clamorosamente. Al quarto d'ora è Di Natale a sfiorare il gol: disorienta con un elegante doppio passo il suo diretto avversario e tira a colpo sicuro da pochi passi, ma Micillo gli chiude lo specchio della porta. Lo stesso attaccante della formazione toscana, due minuti dopo, non perdona. Il raddoppio giunge a conclusione di un'azione da manuale, costruita in velocità: Bresciani apre il gioco sulla destra per Rocchi, che taglia al centro un suggerimento rasoterra per Di Natale: quest'ultimo sceglie il tempo giusto per battere al volo e insaccare. Il Cosenza non riesce a imbastire trame efficaci e, sul 2-0, perde completamente la testa. Al 24' ci prova Zaniolo dalla distanza, ma il suo bolide da trenta metri non sorprende Berti, che si stacca da terra con un colpo di reni e devia in corner qualche metro fuori dai pali. Il gruppo di Baldini dimostra tutta la sua duttilità tattica: negli ultimi venti minuti, il modulo si trasforma in un 4-5-1, con Maccarone unica punta. Mondonico getta nella mischia Tatti e Altomare, al posto di Imbriani ed Edusei, ma la musica non cambia. Gli ospiti arretrano il loro baricentro, lasciando spazio alle volenterose, ma inconsistenti, iniziative calabresi; con tre passaggi, però, Barollo e soci si portano sotto la porta avversaria e al 37' Rocchi sfiora il terzo gol, ma il suo tiro dal centro dell'area è debole. L'ultima rete arriva a pochi secondi dal fischio finale: proprio Rocchi, in mezzo all'area, si aggiusta il pallone col destro e batte di sinistro. La partita si chiude qui e sentenzia che il Cosenza è ancora acerbo per confrontarsi con le grandi, ma anche che l'Empoli si sta guadagnando un posto sull'autobus per la A.
Fonte: Sports
|
sport - Cosenza-Empoli a Saccani
Sarà Massimiliano Saccani di Mantova ad arbitrare questa sera Cosenza-Empoli, anticipo della 19/a giornata del campionato di calcio di serie B, in programma alle 20,45. Gli assistenti saranno Minotti e Mattei, Semeraro il quarto uomo
|
sport - Si ferma per 3 minuti cuore calciatore
Rosa Porzio Gesualdo S. MARCO ARGENTANO – Tragedia sfiorata allo stadio comunale “Spadafora”, nel recupero della partita di calcio S. Marco-As Talao, valevole per il campionato di Seconda categoria calabrese: arresto cardiaco, conseguente a un impatto incidentale con un avversario, per il giovane portiere della squadra locale, Ernesto Modaffari. Il cuore di Ernesto ha interrotto i suoi battiti per circa tre minuti, e solo la prontezza di riflessi del medico sociale del S. Marco, dottor Rosario Pugliese, che gli ha praticato il massaggio cardiaco, ha evitato il peggio. Alla luce della drammatica vicenda occorsa al giovane Modaffari, scende in campo il dirigente della squadra rossoblù, nonché assessore argentanese allo Sport, Antonio Artusi, il quale, in un pressante appello rivolto al presidente della Figc, Antonio Cosentino, chiede che gli organismi federali sportivi impongano alle squadre di avere in campo nelle gare a livello dilettantistico, il medico sociale. «Una misura indispensabile – afferma Artusi – per evitare tragedie sportive come quella che sarebbe potuta accadere a S. Marco». I fatti: domenica 30 dicembre, di fronte, nello stadio, le due squadre di Seconda categoria, per il recupero della gara di campionato che, qualche settimana fa, non si era potuta disputare per impraticabilità del campo dovuta alle abbondanti nevicate precedenti. Una partita sofferta per la compagine di casa (che ha “battezzato” il nuovo mister, Antonello Esposito, succeduto al pur bravo Vincenzo Mormile), tre volte passata in vantaggio e tre volte raggiunta, sul pareggio, dagli ospiti: solo nell'ultimo quarto d'ora, il S. Marco riesce a segnare il gol che gli darà, alla fine, la vittoria. Siamo ai minuti di recupero: in una mischia davanti alla porta dei locali, un giocatore del Talao si scontra, in un impatto involontario, con il portiere Modaffari, che viene colpito alla testa: sembra non essere successo nulla, ma, dopo qualche secondo il portiere si accascia al suolo. Intanto l'arbitro fischia la fine della partita, e tutti si avviano verso gli spogliatoi senza, forse, intuire la gravità delle condizioni di Modaffari, ancora a terra: è il dott. Pugliese ad accorrere subito in soccorso del giovane portiere. Il medico si accorge subito dell'arresto cardiaco occorso al portiere, e gli pratica un massaggio cardiaco: una corsa contro il tempo, ma solo dopo qualche minuti il cuore del giovane ricomincia a battere, Modaffari viene trasportato prima all'ospedale di S. Marco, e poi a Cosenza, dove viene sottoposto ad una Tac per evidenziare eventuali danni: gli viene riscontrato trauma cranico commotivo e distorsione cervicale. Modaffari, 35 anni, portiere di grande esperienza, gioca da circa vent'anni nella squadra locale: prima nella “giovanile”, poi in prima squadra. Fonte: La gazzetta del Sud
|
sport - Crotone: operato Giampà per la frattura alla mandibola
Crotone 25 Dicembre - Operato ieri mattina in una clinica di Roma il calciatore del Crotone Domenico Giampa´, che Domenica nel corso della gara con la Pistoiese (18ma giornata) si e´ fratturato la mandibola. A provocare l´ infortunio al giocatore dei calabresi e´ stata una testata rimediata da Cimarelli nel corso di una mischia in area di rigore del Crotone nel secondo tempo. Nonostante l´ infortunio, Giampa´ ha continuato a giocare la partita fino al fischio finale dell´ arbitro Preschern di Venezia
|
|
|